
-1 al big match tra Juventus e Inter. La partita, valida per la trentunesima giornata di serie A, è in programma domani sera alle 20:45 in casa bianconera.
Si respira l’aria da finale: la gara è da dentro o fuori, entrambe le squadre cercano la vittoria ad ogni costo per rimanere sulla scia delle altre.
Alla vigilia l’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi è intervenuto in conferenza stampa e di seguito si riportano le sue parole.
“Penso che domani sarà una partita molto importante, non poteva esserci partita migliore per dare un segnale forte all’ambiente e a noi stessi”.
E’ una partita decisiva? “Si, è normale. I ragazzi ieri hanno fatto un buon allenamento, tocca a noi far di più in questo momento. Nelle ultime sette partite abbiamo perso punti e sappiamo che con corsa, aggressività e determinazione domani dovremo fare una grande partita contro un avversario di grandissimo livello”.
Per l’Inter domani sarà una partita impegnativa: i risultati delle ultime giornate hanno deluso il mondo nerazzurro e per questo “c’è voglia di fare risultato”, ha detto Inzaghi.
La sfida contro i bianconeri è un’occasione per riprendere le redini del campionato: “Si io penso che tutte le squadre nelle prime posizioni abbiano avuto questi problemi. Ad inizio anno personalmente avrei messo la firma per essere messo così, con una Supercoppa vinta e aver superato gli ottavi di Champions”.
Per tentare l’impresa c’è bisogno di concentrazione, preparazione e determinazione. Inzaghi ha detto di aver studiato con attenzione la sua avversaria, focalizzandosi soprattutto sulle tattiche degli attaccanti bianconeri. In merito ai suoi ragazzi si è espresso su Brozovic e Barella.
Sul croato detto : “Io penso che tutti quanti sappiamo dell’importanza di Brozovic, Marcelo nel suo ruolo è fondamentale, ci è mancato tanto. Oggi insieme a De Vrij farà l’intero allenamento e poi vedremo, ma sicuramente è un recupero importante”.
Su Barella: “In questi giorni ha lavorato molto bene come Bastoni, come Vidal come Sanchez che hanno ricevuto delle forti delusioni dalle proprie nazionali ma devono essere bravi a lasciarle alle spalle”.
L’intervista si conclude con un focus sul mister nerazzurro. Tra critiche e delusioni quali sono le prospettive sul futuro di Inzaghi come allenatore dell’Inter? “ Noi allenatori dipendiamo sempre dai risultati e dalle prestazioni, sono contentissimo della scelta che ho fatto a giugno. Ho preso una squadra che ha vinto lo scudetto e che ha perso diversi giocatori ma io e il mio staff abbiamo fatto un grandissimo lavoro. Adesso siamo in piena corsa su tutto e una Coppa già in bacheca però è normale che in una squadra come l’Inter siano arrivate le critiche”.
Ultime Notizie

Undici partite per giudicare l’Inter, evitare altri passi falsi

Inzaghi già in bilico? Inizio simile alla prima stagione con Mancini

Lascia un commento