Skip to main content

Inter 2024/2025. Come sarà ?

15 Maggio 2024
Inter 2024/2025. Come sarà ?

Il campionato 2023/2024 non è ancora terminato ma il calciomercato per la prossima stagione è già entrato nel vivo e l’Inter è tra le poche squadre che al momento ha già “ufficializzato” i primi movimenti in entrata. Ogni giorno però il susseguirsi di nomi accostati alla Beneamata è costante e a seconda dei casi illude o delude i tifosi. Facciamo il punto della situazione reparto per reparto e vediamo cosa c’è di vero e cosa no.

Cosa ha chiesto Mister Inzaghi alla dirigenza?

Forte dello scudetto e della stagione trionfale certamente Mister Inzaghi, pur conscio della situazione economica e dei paletti imprescindibili, tenterà di forzare la mano in modo più insistente rispetto agli anni passati. Visti i tanti impegni il tecnico punta ad ampliare la rosa anche dal punto di vista numerico, per garantirsi una maggiore turnazione senza però abbassare il livello qualitativo e prestazionale.

Dal canto suo ufficialmente la società, tramite Ausilio sembra chiudere al discorso quinta punta e rosa ampliata, puntando solo a qualche puntellamento rapportato alle uscite. Sarà così? Noi crediamo che alla fine almeno un regalo al “Demone” verrà fatto.

Portieri Inter 2024/2025

Sommer sarà il titolare, e Di Gennaro sarà il terzo. Resta apertissima la questione secondo portiere, ruolo sottovalutato ma alquanto delicato. Audero le poche volte che è stato chiamato in causa tutto sommato ha risposto bene e la società è soddisfatta al punto da pensare seriamente ad un suo riscatto dalla Sampdoria che è ancora proprietaria del cartellino. Su di lui proprio nelle scorse ore sembra essersi fatto vivo il Como che potrebbe garantirgli un posto da titolare in Serie A che potrebbe fare gola.

La posizione del portiere neroazzurro dipende molto però dalla possibilità o meno di prendere il brasiliano Bento, che certamente sbarcherà in Europa, e altrettanto certamente sembra avere un debole per i neo Campioni d’Italia. L’Inter segue da tempo il giocatore e lo ritiene meritevole di uno sforzo extra in un ruolo dove solitamente non si fanno grandi investimenti, ma ultimamente la lista delle pretendenti, e di conseguenza il costo, si sono parecchio allungati.

Difesa Inter 2024/2025: pochi cambi.

La difesa a livello teorico dovrebbe essere il reparto che meno subirà modifiche. Al momento nessuno pare in uscita, e si punta molto su Bisseck che certamente sarà quello con l’upgrade più significativo quanto a minutaggio. Da decidere se il tedesco verrà confermato come braccetto destro oppure verrà lanciato come centrale. Molto dipende dalle condizioni di Acerbi e dalle garanzie che il giocatore saprà dare al netto dei problemi di pubalgia dichiarati poco tempo fa.

Il sogno resta Buongiorno del Torino, ma il costo proibitivo per le casse neroazzurre e la folta concorrenza rendono l’operazione alquanto complicata.

Centrocampo Inter 2024/2025: Zielinski e poi?

Partiranno certamente Cuadrado e Sensi, ed arriverà sicuramente Zielinski. Confermato il blocco titolare con Frattesi e Asslani a supporto. Il discorso per tutta la rosa è impostato sull’avere una coppia per ogni ruolo, quindi dal punto di vista numerico siamo a posto.

Il grande dilemma sono gli esterni: se dal lato sinistro Di Marco e Carlos Augusto garantiscono qualità e duttilità, il lato destro è quello che anche durante la stagione ha mostrato le maggiori pecche. Tutto ruota attorno alla conferma di Dumfries sul quale al momento non si conoscono bene le volontà reciproche di giocatore e società.

Resta il sempre affidabile Darmian che però ovviamente non può reggere da solo il ruolo e l’incognita Buchanan, preso per giocare a destra, ma messo sempre a sinistra, seppur va detto che il canadese ha mostrato parecchie caratteristiche interessanti. Nomi attualmente pochi, e nessuno confermato.

Come sarà l’attacco dell’Inter 2024/2025?

Al di là delle dichiarazioni di facciata della società, Alexis Sanchez lascerà Appiano Gentile con reciproca soddisfazione. Certo l’arrivo di Taremi, il dubbio resta sulla quarta e sulla eventuale quinta punta.

Arnautovic ha senz’altro disputato una stagione al di sotto delle, seppur non alte, aspettative ma il problema resta la conseguente mancanza di offerte per l’austriaco. Il sogno non tanto proibito resta Gudmunsson, sul quale però l’asta è molto accesa anche se l’Inter pare in buona posizione. Trattativa molto complicata ma non impossibile come quella che invece porterebbe, anzi non porterebbe, a Zirkzee che certamente andrà a far magie altrove.

Mister Inzaghi vorrebbe 5 punte al suo arco, la società tentenna, ma in caso di apertura ecco che il cerchio potrebbe chiudersi. I rientranti Correa, Satriano, Esposito etc saranno piazzati come contropartite dove possibile o comunque mandati altrove anche a costo di dispendio economico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Inter 2024/2025. Come sarà ?

Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. …

Formazioni Atletico Madrid Inter

Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. …

Verso Atletico Inter: scelto l’arbitro

Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. …


Clicky