La rivincita degli ex: potrebbe essere questo il titolo di Inter-Verona. Tra gli scaligeri infatti, sono molti i giocatori che hanno transitato dalle parti di Appiano, e alcuni sono ancora di proprietà neroazurra.
Il più chiacchierato negli ultimi mesi è stato di certo Federico Di Marco. L’ottima stagione in Veneto, ha aperto per lui due opzioni: il ritorno a Milano per fare da sostituto sulla sinistra, oppure la permanenza a Verona con l’Inter pronta ad incassare il riscatto. La seconda ad oggi sembra la più probabile. I discorsi tra le società per definire la trattativa (che dovrebbe portare nelle casse interiste 6-8 milioni i euro) sono in corso, e domenica potrebbe anche essere l’occasione giusta per continuare a parlare.
Passando da sinistra a destra, poco cambia. Anche Faraoni, ormai capitano e punto di forza dell’Hellas targato Juric, ha esordito tra i grandi in maglia neroazzurra, sotto la gestione Ranieri. Poi Eddie Salcedo, fortemente voluto a Verona dal suo tecnico, ma ancora di proprietà dell’Inter. Che proprio martedì scorso, contro la Fiorentina, ha trovato la prima gioia stagionale. Infine lo stesso Juric. Il tecnico si è seduto sulla panchina neroazzura per un breve lasso di tempo, come secondo nella fallimentare gestione Gasperini. Altri tempi e altra Inter…
Lasagna, quando vede San Siro si illumina…
Ma oltre agli ex, tra i gialloblu c’è anche un giocatore che non ha mai vestito le maglie di Inter e Milan, ma a San Siro si sente a casa. Stiamo parlando di Kevin Lasagna, che al Meazza, in un lunch match tra Inter e Carpi nel lontano 2016, ha trovato il suo primo gol in Serie A. E da li non si è più fermato, segnando in tutto 5 reti all’ombra della Madonnina.
leggi anche: Inter-Verona, cosa servirà per tornare a vincere
Lascia un commento